Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Fai da te
2 min di lettura

Come capire quando è il momento di affilare il tuo tagliaerba

Meglio tagli, più il prato è sano

Sfalcio dopo sfalcio la lama del tagliaerba perde l’ affilatura. A farne le spese sono la qualità e l’omogeneità del taglio, dunque l’estetica e la salute del prato, che ingiallisce e diventa più vulnerabile alle malattie.

Controlla periodicamente lo stato della lama, prestando attenzione ad eventuali rischi di infortuni, perciò prima di metterti all’opera assicurati di lavorare in sicurezza:

  • Togli il sacco raccoglierba e inclina il tosaerba sul lato posteriore, senza capovolgerlo.
  • Controlla lo stato dei due taglienti e verifica che non presentino usure accentuate o lievi scheggiature.
  • Controlla lo stato generale della lama: eventuali danneggiamenti o danni causati da urti, indicano la necessità di sostituzione dell’apparato di taglio. La mancata sostituzione di quest’ultimo potrebbe causare pericolose conseguenze per l’operatore.

La manutenzione della lama di taglio richiede professionalità ed attrezzature specifiche per la corretta affilatura e successiva equilibratura.

Il corretto posizionamento del mozzo portalama ed il serraggio a specifica con chiave dinamometrica, garantiscono i requisiti di sicurezza del vostro tagliaerba.

Per questi motivi tali operazioni devono essere eseguite da un centro autorizzato, che provvederà in caso di deformazioni o eccessive usure, a sostituirla con ricambi originali.

Ogni quanto far affilare la lama del tagliaerba? In linea di massima ogni fine stagione, ma quando fai la manutenzione del tosaerba approfitta sempre per dare un occhio alle condizioni della lama.

Stai pensando di sostituire il vecchio tosaerba? Consulta le nostre guide per farti un’idea: qui trovi una panoramica sui tagliaerba, qui un confronto fra tagliaerba per tipo di alimentazione e qui un approfondimento sui tagliaerba semoventi.

Articoli correlati

Fai da te

Acquista i prodotti Oleo-Mac solo da fonti autorizzate

Leggi l'articolo
Fai da te
5 min di lettura

La potatura nel periodo invernale: Quando è Meglio Farla

Ecco cosa fare nel frutteto e in giardino
Leggi l'articolo
Fai da te
4 min di lettura

Cosa fare se la Motozappa non parte

Ecco i controlli fai da te
Leggi l'articolo
Fai da te
5 min di lettura

Manutenzione tagliasiepi: la guida completa

Siepi sempre perfette senza fatica
Leggi l'articolo