Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Cura del verde

Abbigliamento Protettivo: Cosa non Deve Mancare

Il giardinaggio, come qualsiasi altra attività che richiede attrezzatura specifica, richiede un abbigliamento specifico, che al contempo garantisca sicurezza e comodità, per dedicarsi al verde senza alcun rischio. Vediamo insieme quali sono i capi d’abbigliamento che non possono mancare nel tuo guardaroba e quando è meglio indossarli.

 

Parola d’ordine: confort

Per prenderti cura del verde al meglio, devi innanzitutto vestire indumenti che ti facciano sentire comodo e protetto. Scegli sempre pantaloni da lavoro che siano realizzati con tessuti di elevata tecnicità, tali da non creare ingombro alcuno e certificati dall’omologazione EN340, che ne garantisce qualità.

 

Se invece preferisci optare per un indumento intero, in commercio sono disponibili anche diverse tipologie di salopette antitaglio, pratiche ed efficaci per interventi di giardinaggio di varia natura.

 

 

 

Praticità e libertà di movimento

Se vuoi essere certo di operare in serenità anche sotto la pioggia, ti consigliamo di investire su un valido modello di giacche antitaglio che, grazie alla loro estreme praticità e ai materiali innovativi con cui sono realizzati, garantiscono impermeabilità e resistenza anche dopo molte ore di lavoro e in condizioni atmosferiche avverse. 

In questo senso potranno venirti in aiuto anche un paio di scarponi antitaglio che – muniti di tomaia in pelle idrorepellente e di una protezione bloccalama – ti proteggeranno da qualsiasi tipo di urto o intemperia, agevolando i tuoi movimenti.

 

 

 

Protezione e sicurezza

La manutenzione del verde comporta anche molti rischi che devono essere prevenuti con la scelta di accessori protettivi adeguati.

 

Tra questi le cuffie antirumore sono fondamentali per prevenire i danni causati dall’inquinamento acustico, prodotto dal rumore assordante dei macchinari. I modelli più indicati devono essere leggeri, assicurare comodità ed essere dotati di una calotta in PVC, con un arco in plastica resistente o in acciaio inossidabile, che garantisca l’attenuazione e o la totale insonorizzazione del suono.

 

Per proteggere le mani da tagli o abrasioni dovuti ai lavori di giardinaggio, non dimenticare di munirti di un paio di guanti antitaglio. I migliori sono comodi e robusti; realizzati in poliestere elasticizzato, pelle naturale e una fitta imbottitura all’altezza della mano che, insieme al dorso, dev’essere rinforzato al fine di evitare usura e vibrazioni elevate. 

Gli occhiali protettivi sono importanti per schermare gli occhi dalla luce e per proteggerli da pulviscolo, schegge e micro particelle rilasciate durante le operazioni di taglio e pulizia. I più performanti sono realizzati con lenti antiappannanti in policarbonato con montatura trasparente e ventilazione diretta. In alternativa vanno bene anche quelli dotati di lenti antigraffio, con placchette nasali in silicone che attenuano l’appoggio o quelli con lenti antiabbaglio, che proteggono dai raggi solari. 

 

 

 

Se lavori spesso in alta quota o in aree boschive impervie, ricordati di acquistare anche un casco protettivo, per prevenire urti e cadute, senza creare ingombro. I modelli migliori sono quelli con calotta resistente ai raggi UV, porta visiere e fasce regolabili. Un fattore rilevante è la colorazione, che dev’essere sgargiante, al fine di segnalare la propria visibilità anche in zone poco ariose come il bosco.

Articoli correlati

Cura del verde
3 min di lettura

Abbigliamento forestale: i capi da avere sempre con te

per lavorare comodo e sicuro
Leggi l'articolo
Cura del verde
4 min di lettura

Potatura oleandro, i consigli per farla nel modo giusto

Scopri periodo giusto, tecnica e attrezzatura
Leggi l'articolo
Cura del verde
3 min di lettura

Tre motivi per cui un decespugliatore è migliore di un tagliabordi

Leggi l'articolo
Cura del verde
7 min di lettura

Orto libero da lumache e chiocciole: guida per step

Foglie d’insalata mangiucchiate? Ecco cosa fare
Leggi l'articolo