Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Cura del verde
3 min di lettura

Trinciasarmenti: Quando Usarlo per lo Sfalcio dell’Erba

Elimina il verde in campagna e nel bosco

Usi spesso il tagliaerba per liberarti dalle erbacce oppure il decespugliatore per fare piazza pulita dei rovi? Per averla vinta sulla vegetazione impegnativa in campagna e nel sottobosco, specie su superfici molto ampie o sconnesse, il trinciasarmenti può essere un’alternativa ancora più efficace del tagliaerba e del decespugliatore.

Oggi parleremo proprio del trinciasarmenti: di come funziona, delle sue specificità rispetto ad altre macchine, di quando e dove conviene usarlo. Non tratteremo del trinciasarmenti inteso come accessorio da trattore o motocoltivatore, ma di trinciasarmenti semovente, una macchina autonoma su misura di chi – come te – lavora su scala medio-piccola.

Cos’è il trinciasarmenti e perché usarlo

Come traspare dal nome, il trinciasarmenti taglia e tritura la vegetazione che incontra sul terreno: erba alta e dura, infestanti, rovi, arbusti di diametro piccolo e medio, fusti di canne, residui di coltivazione, scarti di potatura, fra cui i tralci di vite (i sarmenti, appunto). Con il trinciasarmenti pulisci un terreno riducendo in frammenti la vegetazione, così da favorirne la decomposizione.

Non possiamo, quindi, definire il trinciasarmenti un attrezzo da giardinaggio, quanto piuttosto un attrezzo agricolo. Il trinciasarmenti, infatti, non è nato per essere preciso e, in questo senso, non può competere con la qualità estetica del taglio che ottieni con un tagliaerba o un decespugliatore. Il suo punto di forza, però, è il rotore con i coltelli che spiana la vegetazione fitta e consistente – triturandola in maniera grossolana – anche su terreni molto vasti, senza temere confronti con il miglior decespugliatore o tagliaerba.

Oleo-Mac ti propone una serie di trinciasarmenti professionali, fra cui il WB 65 HR 11 e il WB 80 HR 11. Il loro cuore è il robusto rotore con coltelli che, come accennavamo, sono completamente diversi per funzione dalle lame del rasaerba. Questi modelli sono “armati”, rispettivamente, di 38 e 46 coltelli a Y con cui, a ogni passata, tagli e sminuzzi per una larghezza di 65 e 80 cm. Ben più di un tagliaerba professionale, con cui peraltro non puoi lavorare su arbusti, rovi, canneti, resti di potatura e coltivazione etc.

Lo stesso vale per la superficie che puoi pulire dalla vegetazione senza alcuna difficoltà con un trinciasarmenti professionale come il WB 65 HR 11 o il WB 80 HR 11: fino a 5.000 m2, il doppio di quanto fai con un buon tagliaerba professionale. Come sul tagliaerba, anche sul trinciasarmenti regoli in un attimo, con un comando centralizzato, l’altezza di taglio dai 2 agli 8 cm.

Quando e dove usare il trinciasarmenti

Riassumendo: con il trinciasarmenti arrivi dove le altre attrezzature per il taglio non riescono, per quando potenti e maneggevoli siano. Tutto ciò impiegando meno tempo e facendo meno fatica perché con il trinciasarmenti:

  • Hai una macchina compatta e facile da manovrare. Nel caso dei trinciasarmenti professionali WB 65 HR 11 e WB 80 HR 11 di Oleo-Mac, la manovrabilità è facilitata anche dal manubrio che regoli in 4 posizioni in altezza e in 5 di lato.

  • Affronti aree ampie il doppio di quelle che sfalci con un tagliaerba.

  • Aggredisci tutti i tipi di vegetazione, dall’erba alta e coriacea ai rami lasciati per terra dalla potatura.

  • Ti arrampichi anche su terreni in pendenza ma senza l’impegno fisico che richiede, ad esempio, un decespugliatore. Infatti il trinciasarmenti è semovente, cioè il motore trasmette la forza motrice alle ruote: in particolare, nel WB 65 HR 11 e nel WB 80 HR 11 la trazione è a 3 marce in avanti – con cui arrivi fino a 3,4 km/h – a cui si aggiunge la retromarcia.

  • Lavori anche su superfici sconnesse: con le ruote posteriori grandi e il battistrada scolpito, infatti, avanzi con facilità anche se il terreno è disseminato di buche o presenta dislivelli.

Articoli correlati

Cura del verde
6 min di lettura

A Natale fai un regalo al tuo giardino: trova ispirazione!

Prendi spunto per le liste regali
Leggi l'articolo
Cura del verde
5 min di lettura

Come fare la disinfestazione con l'atomizzatore a spalla

In giardino, orto, frutteto e nei campi
Leggi l'articolo
Cura del verde
6 min di lettura

Rimedi naturali per eliminare le zanzare in giardino

Definisci la tua strategia di eco-lotta
Leggi l'articolo
Cura del verde
2 min di lettura

3 segreti per usare il tuo decespugliatore come un vero professionista

Leggi l'articolo