Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Cura del verde
3 min di lettura

Tagliasiepi elettrico, a batteria o a scoppio?

Trova il modello che fa per te

Una siepe può avere funzioni molto diverse: abbellire, fare ombra, separare proprietà, proteggere da occhi indiscreti, difendere dal vento. Ciò che, però, accomuna un arbusto ornamentale a una barriera naturale frangivento è la manutenzione, attività che per essere efficace, rapida e meno faticosa possibile necessita di un attrezzo dedicato: il tagliasiepi. Ma quale tagliasiepi?

Quale tipo di tagliasiepi è il più adatto?

Meglio un tagliasiepi elettrico, a batteria o a scoppio? Questo è il dilemma. Che tu sia un appassionato di giardinaggio o un professionista del verde, la prima cosa da fare per decidere quale sia l’opzione migliore per le tue esigenze è valutare il tipo di lavoro che fai di solito.

Insieme a questo, considera anche l’ambiente in cui operi: regoli la siepe nel giardino di casa? Tieni in ordine della vegetazione consistente e compatta in campagna, nel sottobosco o nel bosco? Oppure ti occupi della manutenzione di aree verdi?

Per ogni tipo di lavoro e ambiente esiste un tosasiepi ottimale. Se ti limiti a tenere in ordine siepi a fusto piccolo, orientati su un tagliasiepi elettrico o a batteria. Se invece ti occupi di piante consistenti e fitte, meglio optare per un tagliasiepi a scoppio professionale.

I tagliasiepi elettrici

Perfetti se fai lavori di taglio o potatura ornamentale su piante di piccolo fusto nel giardino di casa, i tagliasiepi elettrici a filo hanno bisogno di una presa della corrente vicina. I tagliasiepi elettrici sono compatti, leggeri e maneggevoli, come l’HC 605 E di Oleo-Mac da 0,60 kW di potenza con lama doppia da 57 cm: pesa solo 3,6 kg.

Lo usi per siepi di medie dimensioni, non troppo fitte, con rami spessi fino a 15 mm: a livello di prestazioni il tosasiepi elettrico non ha nulla da invidiare ai tagliasiepi a scoppio di potenza simile con, in più, il vantaggio di essere silenzioso. È l’ideale, dunque, se il tuo giardino è in una zona residenziale.

Un trucco: per tenere a bada il filo del tosasiepi elettrico mentre dai forma alla siepe, basta che tieni il cavo appoggiato sulla spalla.

I tagliasiepi a scoppio professionali

Il tagliasiepi a scoppio è un attrezzo potente, adatto anche se ti cimenti in lunghi lavori di manutenzione su piante robuste e fitte, sia in giardino che in campagna, oppure nel sottobosco. Naturalmente è lo strumento indispensabile per i professionisti che curano la vegetazione di parchi urbani e spazi pubblici.

Un nuovo modello di tagliasiepi a scoppio professionale di Oleo-Mac è l’HC 247 P, con una potenza di 0,75 kW abbinata a una doppia lama in acciaio da ben 75 cm: con poche passate di lama tagliasiepi ottieni subito una superficie verde ordinata.

Insieme all’HC 247 P ci sono altri 2 nuovi tagliasiepi a scoppio professionali, l’HC 246 P e l’HCS 247 P: ne parliamo in questo articolo sulle novità del catalogo Oleo-Mac.

I tagliasiepi a batteria

Con il tagliasiepi a batteria lavori con agio e libertà di movimento anche in un giardino di grandi dimensioni, senza la necessità di avere una presa elettrica nei dintorni e senza filo, rumore o gas di scarico. Dal punto di vista delle performance di taglio è una via di mezzo fra tagliasiepi elettrico e tagliasiepi a scoppio.

Come tagliasiepi a batteria il catalogo Oleo-Mac ti propone il nuovo modello HCi 45, fornito in kit con batteria da 2,5 Ah e caricabatterie. Ha una potenza di 0,34 kW e una doppia lama tagliasiepi di alta qualità trattata al laser lunga 45 cm, per un peso complessivo di soli 3,7 kg, compresa la batteria.

Con la batteria in dotazione hai un’autonomia di ben 60 minuti o 45 in caso di taglio intensivo. I tempi di lavoro raddoppiano con la batteria da 5 Ah, che ti assicura fino a 2 ore di funzionamento continuo.

Articoli correlati

Cura del verde
2 min di lettura

3 segreti per usare il tuo decespugliatore come un vero professionista

Leggi l'articolo
Cura del verde
5 min di lettura

Cosa fare nell'orto prima di andare in vacanza

Mini-guida per proteggere i tuoi ortaggi dal caldo
Leggi l'articolo
Cura del verde
5 min di lettura

I trucchi per coltivare la zucca con successo

Facile, produttiva, golosa
Leggi l'articolo
Cura del verde
5 min di lettura

Giardini d’autunno: i lavori per tenerli al meglio

Tutti i lavori per tenerlo al meglio
Leggi l'articolo