Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Cura del verde

A ogni terreno il suo tagliaerba

Tagliare l’erba correttamente è il primo passo per mantenere il tuo prato bello e in salute.

Per farlo, bisogna scegliere un tagliaerba che sia adeguato tanto alle dimensioni, alla disposizione e alla conformazione del terreno su cui si vuole lavorare, quanto alle nostre abitudini domestiche. Una macchina che sia efficiente e confortevole per chi la utilizza, ma che duri anche nel tempo.

Il tagliaerba ideale infatti è quello che ti consente di mantenere l’erba bassa (solitamente intorno ai 3,5 cm), e di stimolare la crescita delle graminacee, rendendo il manto più resistente al calpestamento e all’invasione delle erbe infestanti.

 

Tipi di tagliaerba

Se devi operare su uno spazio ridotto, ti servirà un dispositivo compatto, leggero e facile da utilizzare, come un tagliaerba elettrico, ideale per grandezze fino a 800 m².

Per intervenire su aree verdi di medie e grandi dimensioni invece, meglio optare per un tagliaerba a scoppio, che ti consente di rasare il prato senza sforzi e in maniera abbastanza veloce. Questa gamma di prodotti, pur raggruppando modelli con potenza, funzionalità e misure di taglio differenti, garantisce in generale alte prestazioni, durata nel tempo ed efficacia d’intervento.


Hai poco tempo e non sai come tenere curato il giardino? Allora potresti valutare l’idea di comprare un tagliaerba robot, che ti permetterà di "automatizzare" gli interventi di manutenzione. 

Se le superfici su cui devi operare sono molto grandi, la scelta migliore è acquistare un trattorino tagliaerba, che opera su superfici estese in totale confort e sicurezza e in particolar modo un trattorino professionale tagliatutto fortemente indicato per la pulizia di spazi incolti e in generale  per tutti gli appezzamenti in cui è presente una vegetazione molto fitta.
Il terreno su cui devi lavorare è ampio, ma pieno di pendenze e tratti impervi? Allora la soluzione migliore sono i tagliaerba semoventi: resistenti a urti e a corrosione, favoriscono le operazioni di pulizia nella vicinanza di filari e fossati grazie alla presenza dello scarico laterale.

 

 

                                                                                                                                               

Funzionalità specifiche e avvertenze

Nel caso in cui ti ritrovassi a trattare aree verdi scomposte o in condizioni atmosferiche particolarmente impervie, faresti bene a dotarti di macchine ad alta specificità funzionale.

Se per esempio disponi di un giardino a terrazze, ti converrà acquistare una macchina leggera e con un’impugnatura ripiegabile, così da facilitare gli spostamenti.

Se invece ti capita di tagliare l’erba quando piove o in presenza di fertilizzanti e altri liquidi, ti consigliamo di scegliere un dispositivo con la carrozzeria in plastica, per scongiurare l’insorgenza di graffi o ruggine.

 

 

 

Altri dispositivi


Quando la presenza di erbacce e sterpaglie diventa incontenibile, l’utilizzo del tagliaerba non è più sufficiente. Occorre intervenire con un trinciaerba o un trinciasarmenti, che grazie alla potenza di taglio e alla robustezza della carrozzeria, permettono di agire su aree impervie come le banchine stradali, i terreni incolti o in pendenza. Ideali anche per rimuovere erba, rami, vegetazione e bassa stoppie nella pulizia di sottoboschi e fossi.

 

 

Articoli correlati

Cura del verde
4 min di lettura

Come addobbare il tuo giardino per un Natale sostenibile

Crea un’atmosfera carica di magica
Leggi l'articolo
Cura del verde
6 min di lettura

Come eliminare le piante infestanti

In orto, in giardino, nel prato e nel frutteto
Leggi l'articolo
Cura del verde
7 min di lettura

Come avere una siepe sempreverde

Quando e come piantarla, quando e come potarla
Leggi l'articolo
Cura del verde

Qual è la differenza fra una pompa irroratrice e un atomizzatore a spalla

Leggi l'articolo