Nuova gamma professionale a batteria 56 V: una reale alternativa al mondo a scoppio

Da maggio 2024 sarà disponibile la nostra nuova gamma professionale a batteria da 56 V. Una selezione con 10 nuovi modelli tra decespugliatori, multifunzione per varie applicazioni, potatore telescopico, tagliasiepi manuale e su asta, soffiatore e tagliaerba. Accompagnano la gamma 3 taglie di batterie e il caricabatteria. Ma il programma è solo all’inizio, perché nel tempo la gamma si potenzierà, arricchendosi di altre macchine sempre più prestanti.
La gamma a batteria da 56 V è pensata per il professionista (giardiniere, manutentore del verde) e, in genere, per utilizzatori che lavorano in aree verdi di ampie dimensioni o su una vegetazione consistente e che ne fanno un uso intensivo, sia in ambito rurale che urbano.
Sarà una risposta convincente per tutti quegli utenti che, finora, sono stati abituati a usare prodotti a scoppio per lavori impegnativi e che hanno guardato alla batteria con un certo scetticismo. Sarà per loro immediato rendersi conto dell’equivalenza reale, non a parole, tra le nostre macchine a batteria da 56 V e i corrispondenti modelli a scoppio di pari categoria. Lo dimostriamo esaminando le caratteristiche chiave, condivise dall’intera gamma: la batteria e l’elettronica, le performance e le caratteristiche costruttive, l’interfaccia utente.
Cominciamo dal cuore delle macchine, batteria ed elettronica:
- La potenza è costante e le prestazioni sono sempre al massimo finché la batteria si scarica del tutto.
-
Il motore brushless è di ultima generazione, il più evoluto e performante; ciò significa alto rendimento e bassa manutenzione.
-
L’alto rapporto energia/peso è uno dei migliori sul mercato, grazie alle celle al litio di ultima generazione: le batterie dunque pesano poco rispetto all’energia che immagazzinano ed erogano.
-
Il tempo di ricarica è basso, tra i migliori della categoria: solo 29 minuti per caricare l’80% della batteria Bi 540 (da 202 Wh).
-
Il controllo vettoriale del motore ottimizza l’uso dell’energia e limita le dispersioni, così che la carica abbia la maggior durata possibile.
Dunque, le nuove macchine professionali a batteria da 56 V sono una gamma fatta di sostanza, che punta in alto: prestazioni e qualità sono al massimo, zero i compromessi.
Avremmo molto da raccontare su tutti i prodotti della gamma a batteria da 56 V. Concludiamo però evidenziando soltanto i punti di forza di ciascuno, mentre troverete le specifiche tecniche complete nelle rispettive schede prodotto sul sito web.
Decespugliatori BCi 530 S e BCi 530 T
-
Peso contenuto
-
Ottima autonomia
-
Potenza meccanica pari a un decespugliatore a scoppio da 27-30 cm³
Decespugliatore multifunzione BCi 530 D
-
Peso contenuto
-
Potenza meccanica pari a un decespugliatore a scoppio da 27-30 cm³
-
Accessori per convertirlo in tagliasiepi, soffiatore, potatore
Potatore telescopico PPXi 530
-
Alta velocità di taglio
-
Precisione di intervento
-
Peso contenuto
Tagliasiepi con asta BCi 530 HL
-
Alta velocità di taglio
-
Peso contenuto
-
Lama orientabile in numerose posizioni
Tagliasiepi TGi 560
-
Velocità regolabile
-
Lama e cinematismo professionali (con cuscinetti)
-
Denti con affilatura su tre lati
Soffiatore BVi 570
-
Peso molto ridotto (macchina + batteria)
-
Controlli full optional e cruise control
-
Attacchi per cinghiaggio
Tagliaerba Gi 548 P, Gi 548 V e Gi 553 V
-
Motore di grande potenza da 2,1 kW, tra le più elevate della categoria
-
Alta quantità di energia immagazzinabile
-
Lunga autonomia
-
Comandi digitali su display
Batterie Bi 525, Bi 540 e Bi 580
-
Capacità da 2,5, 4 e 8 Ah
-
Ottimo rapporto energia/peso
-
Basso tempo di ricarica




Analizziamo ora performance e caratteristiche costruttive:
- Le prestazioni sono comparabili, e in certi casi superiori, ai prodotti a scoppio di pari categoria.
-
I componenti meccanici sono ad alta affidabilità, gli stessi delle macchine per uso intensivo del nostro catalogo.
-
L’assemblaggio modulare dei componenti meccanici ed elettronici agevola la manutenzione.
Vediamo infine come la gamma si interfaccia con l’utente:
- Il display visualizza informazioni complete su carica residua, velocità selezionata, eventuali malfunzionamenti.
-
Il sistema di diagnostica integrato per i centri assistenza autorizzati, con app dedicata per smartphone e connessione bluetooth, fa da guida nella riparazione o sostituzione dei componenti.
-
l’app per il cliente finale, Oleo-Mac Hub, memorizza nel suo smartphone il parco macchine, le ore di lavoro effettuate e permette con facilità l’accesso al sito Oleo-Mac.








