Informazioni su Oleo-Mac
Oleo-Mac è un marchio di Emak S.p.A. azienda leader di settore nella cura e manutenzione del verde. Emak non è solo un’azienda, ma una promessa di qualità, innovazione e completezza nel mondo outdoor. Il nostro è un verde fatto di cura e di rispetto per l’ambiente, per il lavoro e per le persone che lo svolgono. Un verde che anticipa le tendenze commerciali ed eleva gli standard produttivi attraverso l’impiego di tecnologie d’avanguardia. Giorno dopo giorno studiamo le esigenze dei nostri clienti per progettare e offrire loro le migliori soluzioni. Dalle motoseghe alle motozappe, dai trattorini ai tagliasiepi, il nostro catalogo dispone di oltre 200 modelli adatti ai più svariati utilizzi e calibrati su diversi livelli di intensità, potenza e frequenza di utilizzo.
Oleo-Mac è un marchio di Emak S.p.A. azienda leader di settore nella cura e manutenzione del verde e tra le prime nel mondo ad aver conseguito certificazioni in due ambiti fondamentali della sostenibilità di impresa quali: qualità (UNI EN ISO 9001) e ambiente (ISO 14000).
Oleo-Mac è un marchio di Emak S.p.A. azienda leader di settore nella cura e manutenzione del verde. I nostri prodotti sono progettati in Italia e sono prodotti nei 3 stabilimenti di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), Pozzilli (Isernia) e Jiangmen (Cina), tutti stabilimenti di proprietà del Gruppo, conformi agli stessi standard qualitativi di processo e di produzione..
Efco e Oleo-Mac sono marchi di Emak S.p.A. azienda leader di settore nella cura e manutenzione del verde.
Emak nasce nel 1992 dalla fusione di due importanti aziende specializzate nella produzione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale: Oleo-Mac ed Efco, attive nel florido panorama imprenditoriale della provincia di Reggio Emilia (Italia) fin dagli anni ’70. L’unione delle risorse produttive e manageriali di due affermate aziende del settore ha consentito alla nuova realtà industriale di diventare rapidamente una protagonista di primo piano nel sempre più competitivo scenario internazionale. Questo grazie ad un progressivo allargamento dell’offerta e ad una politica orientata alla qualità, ma anche grazie all’oculata gestione industriale e alle brillanti intuizioni degli uomini delegati a guidare l’azienda, capaci di cogliere e mettere a frutto l’evoluzione in atto nel settore: quel graduale passaggio da un’utenza prevalentemente legata al mondo agricolo alla cura del verde come interesse di una fascia sempre più ampia di consumatori. Scopri di più sulla nostra storia…
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Inviaci un messaggio con l’apposito modulo e il nostro team ti risponderà il prima possibile.