Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
3 min di lettura

È primavera, sbocciano le novità

Due le novità assolute: il nuovo motocoltivatore per uso privato e la stazione di ricarica. Per la gamma a batteria 56 V arriva l’app dedicata, mentre nella linea dei trattorini entrano altri 4 modelli.

Il motocoltivatore a misura di famiglia

Abbiamo arricchito il nostro catalogo di prodotti per la lavorazione del terreno con una nuova categoria: i motocoltivatori, tra cui il modello RC 350, pensato per uso privato. Lo abbiamo equipaggiato con motore a scoppio Emak da 5,7 hp e dotato di caratteristiche costruttive tipiche dei motocoltivatori di taglia più grande, rendendolo così una macchina dal rapporto qualità/prezzo imbattibile.

 

Tanti i vantaggi del motocoltivatore RC 350: è facile da usare e molto stabile, grazie a una serie di specifiche tecniche premium, come le ruote trazionate da 8’’, la marcia di fresatura e la zavorra anteriore. Inoltre le sue frese consentono una profondità di lavoro di ben 28 cm. Potente, robusto ma al tempo stesso compatto e maneggevole: è lo strumento che potete consigliare ai clienti finali per orti familiari e piccole coltivazioni. Il motocoltivatore è già disponibile per la vendita.

 

Sempre connessi con l’app utenti della gamma a batteria 56 V

Al lancio della gamma a batteria da 56 V nel 2024 segue, in questa prima parte dell’anno, l’uscita della relativa app per gli utenti: Oleo-Mac HUB, uno strumento utile che completa, ma non vincola, il funzionamento delle macchine della gamma.

Dopo aver scaricato l’app su smartphone, tablet etc. da App Store o Google Play, basta che il cliente finale si registri per avere sotto controllo le proprie macchine da 56 V. Può “vedere” quelle nei dintorni, collegarsi a una certa macchina per controllarne l’ultima connessione e le ore di lavoro, e localizzarla tramite GPS.

Prevediamo di ampliare queste funzionalità, ad esempio per facilitare il contatto tra gli utenti e i vostri punti vendita. L’app per gli utenti Oleo-Mac HUB è disponibile sugli store App Store di Apple e Google Play.

Sempre in tema, in autunno sarà la volta dell’app per i Rivenditori, che guiderà riparazioni e sostituzioni di componenti.

 

Nuovo quartetto di trattorini e tagliatutto

Abbiamo aggiunto altri 4 fra trattorini e tagliatutto agli 8 modelli usciti a fine 2023/inizio 2024, per ampliare la gamma nella motorizzazione e nel tipo di cambio e potenziarla ancora di più per ciò che riguarda gli apparati di taglio. Saranno disponibili dalla primavera 2025:

  • Il trattorino a scarico posteriore OM 86 R/12,5 K M: differenzia il modello OM 86 R/14,5 K – già robusto, affidabile, compatto, capiente e con mulching di serie – con la versione a trasmissione meccanica a 6 rapporti, rendendolo così ancora più accessibile.

  • Il trattorino con scarico laterale OM 109 L/19 K V: affianca l’OM 109 L/16 K V – già con trasmissione idrostatica e taglio mulching di serie – con una versione dotata di motore bicilindrico Emak da 586 cm³, per fare fronte alle condizioni di lavoro più impegnative.

  • Il tagliatutto APACHE 92 PRO in versione 4x2 e 4x4, con motore Emak o B&S e cruise control di serie: abbiamo attrezzato entrambe le versioni con piatto di taglio e lama munita di coltelli flottanti, adatti alla pulizia di aree incolte e con vegetazione fitta. Le consigliamo a professionisti e utenti esigenti.

  • Il modello CHEYENNE 110 4x4: completa la nostra proposta dei tagliatutto nella versione con larghezza di taglio da 92 cm e lama singola dotata di 2 coltelli flottanti.

 

Un pieno di energia sempre a portata di mano

Abbiamo già un nuovo ingresso nella giovane gamma dei generatori di corrente: la stazione di ricarica PSi 1650. È una comoda riserva di energia adatta all’uso privato, che si ricarica tramite presa domestica da 220 V o presa da 12 V dell’auto (spine e cavi di entrambi i tipi sono di serie).

La stazione PSi 1650 alimenta e ricarica numerosi dispositivi per il lavoro (trapano, flessibile etc.) e il tempo libero (stereo, piccoli elettrodomestici, PC, telefono etc.) fino a un assorbimento massimo di 1.650 W, tramite un’uscita da 12 V, 3 uscite da 220 V, 5 porte USB (tipo A e C). Viste le dimensioni compatte, suggeriamo la stazione di ricarica per i viaggi e il campeggio. Sarà disponibile da aprile e prevediamo che farà da apripista a una nuova serie di prodotti.

Articoli correlati

Il tuo modo di vivere il verde va in TV

Parte tra poche ore la campagna di comunicazione TV per il 2025 con un nuovo spot e una programmazione che spazierà in numerosi canali, trasmissioni tra le più seguite, campionato di Serie A, Formula 1.
Leggi l'articolo

Il design incontra la storia con la nuova collezione celebrativa

I nostri modelli più iconici diventano parte di una linea ispirata al cinquantesimo anniversario di Oleo-Mac. Alberto Caselli, product manager, ci racconta alcuni dei modelli più significativi selezionati come portavoce della celebrazione.
Leggi l'articolo

Torniamo in sella con la MotoE

Poco più di un mese e scenderemo di nuovo in pista con la MotoE, sempre pronti a scommettere sulle moto da corsa elettriche e sulla loro tecnologia, che guarda al futuro.
Leggi l'articolo

Oleo-Mac compie 50 anni: mezzo secolo di storia e successi della nostra azienda

La nostra missione è sempre stata una: progettare macchine di prima scelta a supporto di professionisti e appassionati del verde. Con questo spirito, oggi ripercorriamo un passato di successi e inauguriamo il domani che ci aspetta.
Leggi l'articolo